Visualizzazione post con etichetta inspirations. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inspirations. Mostra tutti i post

6 nov 2012

Amo thè: engagement shoot

Poche parole, qui a parlare saranno le immagini scattate dalla bravissima Valentina Oprandi per l'engagement shooting organizzato e allestito da Apple Tree.
Amo thè: engagement shoot Michela & Fabio
un'idea stupenda per immortalare sorrisi felici e sguardi innamorati di una coppia di fidanzati, il tutto con una buona tazza di tè!

Vi piace? Potete vincere una sessione fotografica partecipando al concorso, trovate qui tutti i dettagli.




21 ott 2012

Halloween Tea Party ideas

Girando per negozi ormai dall'inizio di ottobre si vedono oggetti di ogni tipo a forma di zucca o decorati con gatti neri e piccole streghe, cappelli, maschere, candele, dolci... Halloween sta per arrivare!

Eccomi qui allora con un breve post con qualche idea che avevo selezionato su etsy per realizzare un Halloween Tea Party!

Sicuramente vanno selezionati i colori che caratterizzeranno l'evento, io punterei su arancio e nero (il nero si può abbinare anche ad altri colori adatti, come viola e verde flou).
Serve qualche decorazione per l'ambiante dove organizzare il party, a volte basta un festone di simile a questi (123).

Secondo me non possono mancare lanterne e candele, a me per esempio piacciono tantissimo queste.

Potete preparare delle buste per i filtri del tè di modo che siano in tema, queste per esempio hanno una grafica che può essere stampata per poi facilmente realizzare la bustina.

Il tè vi piace dolce? Aggiungete una zucca o un paio di teschi!
I dolci non possono mancare, con il tè ci stanno bene dei biscottini, magari a forma di strega oppure dei biscotti che facciano "spaventare"...

Tante idee e tante altre se ne possono scovare da acquistare o realizzare a mano... nel mezzo dei preparativi non bisogna dimenticarsi di invitare gli amici.


Che ve ne pare? Vi è venuta qualche idea?

Se volete proporre un'attività divertente da fare prima di sorseggiare il vostro tè potreste svuotare una zucca e farne una bella lanterna pronta per far spaventare streghe e spiriti durante la notte!

30 set 2012

Cake Design!


Durante i preparativi di un matrimonio ci sono periodi molto frenetici pieni di impegni e cose da decidere e preparare (lo so bene perché al mio matrimonio ora mancano meno di 90 giorni!). 

Nonostante ciò, qualche settimana fa, ho pensato di proporre al mio fidanzato di fare un'attività insieme che ci permettesse di prendere una pausa dalla preparazione delle bomboniere e delle partecipazioni e dallo studio a memoria delle promesse che reciteremo in chiesa. 

Ieri, grazie ad Apple Tree, abbiamo passato un divertente pomeriggio seguendo un corso di Cake Design base. 

Per prima cosa faccio i miei complimenti a Valeria, event & wedding planner, che ci ha accolti nel suo stupendo studio pieno di fantastiche idee per decorazioni e bomboniere, arredato con 2 colori che insieme stanno benissimo (fucsia e verde acido) e con tutto l'occorrente per offrirci un tè (dato il mio debole per il tè, chi me lo offre entra subito nelle mie simpatie!).

Cosa si deve portare a un corso di Cake Design organizzato da Apple Tree?
Tanta voglia di divertirsi, di mettersi in gioco, di imparare e provare... 
Tutto il resto è già lì che ti aspetta: grembiule, dispensa con le ricette, torta, ganache, crema al burro, ghiaccia reale, pasta di zucchero e coloranti
alimentari, mattarello, spatola, utensili per decorare, ecc. 

La nostra insegnante è stata Alessia di Qualcosa Di Dolce ed eravamo solo in 4 allievi, situazione perfetta per poter lavorare tranquillamente e farsi
anche quattro risate! 

Io inizialmente ero un po' tra l'emozione e l'agitazione: il mio fidanzato è molto bravo nella preparazione di torte, creme e anche nelle piccole decorazioni (ha molta manualità probabilmente data dal fatto che è un appassionato di modellismo), io invece non conosco molto la realizzazione di dolci e in quanto a manualità a volte sono molto goffa! Insomma, lui è un pasticcere alle prime armi, mentre io sono piú una pasticciona!

La prima fase, quella di taglio della torta, farcitura e "stuccatura", per me è stata quella più "complessa" proprio perchè non ho molta confidenza con spatole/sac à poche e non ho l'occhio sulla quantità di ganache da mettere tra uno strato e l'altro per evitare che sbrodoli ovunque! 

La seconda fase, invece, aveva per me qualcosa di piú famigliare, forse perchè somigliava molto alla lavorazione del fimo con il quale ho già provato a realizzare piccole cake segnaposto. 

Mi è spiaciuto non aver realizzato scatti a step della creazione della torta, ma era impossibile, ero troppo impegnata a seguire le istruzioni di Alessia, a lavorare la pasta di zucchero per le decorazioni, a cercare di fare in modo che la testa della bambolina non sembrasse quella di Jack Skeletron di Nightmare Before Christmas... il tutto mi ha davvero assorbito! 

Ed ecco qui cosa sono riuscita a realizzare con l'aiuto di Alessia...


Certo, é tutto da migliorare! Tante cose sarebbero da perfezionare tipo l'abbinamento dei colori (forse ne ho usati troppi tutti insieme), oppure la quantità di colla che ho utilizzato e che si nota in alcuni punti, la proporzioni dei componenti della bambolina, e così via, ma devo dire che come prima esperienza sono davvero soddisfatta!
Non credevo che sarei riuscita a ottenere dal quel mucchio di pasta di zucchero qualcosa di così carino!

Una piccola torta decorata anche in modo semplice, ma curato, può essere adatta per una festa di compleanno, una babyshower, una bridal shower o qualsiasi altro momento in cui si voglia festeggiare!
C'è da tener ben presente che, come ci ha spiegato la nostra insegnante Alessia, una torta di questo tipo non può essere improvvisata, va pensata e realizzata a step sapendo quanto tempo ci vuole per preparare il pan di spagna, lo sciroppo, la ganache, la crema al burro e tutti i componenti della decorazione. 

Io vi consiglio di visitare il sito, il blog e la pagina fb di Apple Tree (magari
trovate un corso che fa per voi o qualche idea carina da cui prendere ispirazione) e anche il sito e la pagina fb di Qualcosa Di Dolce (vi verrà l'acquolina in bocca e tanta voglia di decorare!). 

Spero che anche a voi capiti di passare un pomeriggio tanto piacevole
e divertente! 

Mentre guardo la torta che ho decorato mi chiedo con che cuore
riuscirò a tagliare la prima fetta per assaggiarla... Credo che
aspetteró ancora un po'! 

Photo by me

13 lug 2012

Tea Time #5: Floating Mug!

Un post molto breve per mostrarvi al volo una tazza che non può mancare tra le mie idee per un Tea Party: la Floating Mug!




Non vi sembra stupenda? sicuramente è d'effetto... chissà se la produrranno in colori diversi e decorata!


A questi link trovate delle informazioni su chi l'ha realizzata e da dove è nata l'idea... enjoy!
link 1, link 2

3 giu 2012

Rainy wedding day inspirations

Cielo un po' grigio e triste oggi, ancora non è caduta una goccia di pioggia, ma per tutto il giorno sembrava dovesse cominciare a piovere da un momento all'altro.
Guardando il cielo pensavo ai matrimoni a cui parteciperò nelle prossime settimane, ogni sposa spera con tutto il suo cuore che quel giorno ci sia un sole splendente e, nonostante il detto dica "sposa bagnata, sposa fortunata", molte spose credono che se piovesse sarebbe una giornata terribile...
Come affrontare un matrimonio in un giorno di pioggia?
Su Kennedyevents.ca trovate una guida per "sopravvivere" ai matrimoni sotto la pioggia: un bravo fotografo saprebbe sfruttare la situazione al meglio giocando con la luce e l'effetto della pioggia, gli ombrelli possono diventare accessori decorativi (si possono scegliere colorati per creare deliziose scenografie), stivali per la pioggia (oltre a non farvi bagnare i piedi) sono un particolare divertente e colorato, ... ovviamente serve un trucco water-proof in tutti i sensi!



Le foto sotto la pioggia sono davvero piene d'atmosfera e romantiche!
Mi piace molto l'utilizzo degli stivali per la pioggia e degli ombrelli come elementi che danno colore e fanno scenografia come in queste foto pubblicate da Confetti.co.uk.


Dopo aver visto queste foto credo che non sarei dispiaciuta se il giorno del mio matrimonio piovesse, ora so come affrontarlo!

28 mag 2012

Tea Time #2: hanging-mug cookies!

Curiosando in un negozio di casalinghi ho scovato delle formine per i biscotti davvero geniali e adorabili.
Con queste forme si possono preparare biscotti da "appendere" alla tazza da tè.
I biscotti possono diventare così dei gustosi ornamenti per il nostro Tea Party, basta un po' di fantasia e voglia di "pasticciare" e sperimentare un po' in cucina!

Ecco qualche foto d'esempio prese da Made With Pink.



Credo che presto cederò alla tentazione e comprerò questa tipologia di forme per fare qualche prova... per chi invece è molto più brava di me in cucina può cimentarsi in "hanging-mug cookies" più complessi, come per esempio quelli di questo DIY di NotMartha (forse è un'idea un po' natalizia, ma è molto carina... con un po' di fantasia e qualche ritocco si possono creare biscotti che vadano bene per ogni ricorrenza)... lasciatevi ispirare per il vostro prossimo Tea Party!