Visualizzazione post con etichetta babyshower. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta babyshower. Mostra tutti i post

17 mar 2013

DIY door decoration for babyshower

Qualche giorno fa ho pubblicato alcune immagini riguardo una babyshower in azzurro per l'arrivo di un maschietto, in questo articolo vi mostro come ho realizzato la decorazione per la porta d'ingresso.

I passaggi sono molto semplici!












































1. Ho preso del cartoncino ondulato di colore azzurro e ho ritagliato 10 cerchi di circa 10 cm di diametro.
2. Ho praticato due fori a ogni cerchio.























3. Su un cartoncino sottile e di colore diverso ho disegnato le lettere che mi servivano, le ho ritagliate e poi le ho poggiate capovolte sul retro dei cerchi in cartoncino ondulato. Con una matita ho tracciato il contorno della lettera.


4. Dopo aver disegnato tutte le lettere sui cartoncini, utilizzando un taglierino le ho ritagliate per perforare ogni medaglione.

5. Sul retro di ogni medaglione ho incollato dei pezzetti di carta crespa color turchese per far risaltare le lettere.

6. Ho legato ogni medaglione al medaglione successivo utilizzando dello spago e affrancandolo con dei bottoni blu (i bottoni ricordano quelli utilizzati per decorare l'invito alla babyshower).

Ecco fatta la decorazione per la porta!


Se volete vedere le immagini della babyshower basta cliccare qui!

Photo by me






















4. 

13 mar 2013

Babyshower in azzurro... sarà un maschietto!

Dopo alcuni mesi eccomi di nuovo qui!
Sono stati mesi intensi e impegnativi, ma finalmente ho trovato il momento giusto per scrivere un nuovo post. Per "ricominciare" non c'è niente di meglio del parlare di una babyshower!

Ecco qui qualche dettaglio della babyshower organizzata un paio di settimane fa da me e alcune amiche per una cara amica che sta aspettando un maschietto. Io mi sono occupata dell'allestimento e della preparazione dei piccoli dolci da regalare alle invitate.




















Non poteva mancare la torta di pannolini preparata dalla sorella e dalla madre della futura mamma, biscottini a forma di orsacchiotto, dolci, salatini, confetti colorati e caramelle azzurre.
La decorazione sulla porta d'ingresso l'ho realizzata con cartoncino ondulato e carta crespa, così come il festone con le sagome dei coniglietti, ispirato all'idea della futura mamma di portare come "ospite" alla festa un coniglietto di peluche con un fiocchetto azzurro!
Per ogni invitata ho preparato una spilla con il nome, un'idea simpatica da utilizzare per dare colore alla festa e per aiutare le invitate, che magari non si sono mai incontrate prima, a ricordare i nomi delle altre partecipanti.
Durante la festa abbiamo aperto i regali e fatto qualche gioco per intrattenere le invitate, alcune di loro si sono cimentate nella decorazione dei piccoli body per il bimbo in arrivo.
Al termine della babyshower a ogni partecipante abbiamo consegnato un piccolo pensierino: un sacchettino con biscotti a forma di bottone decorati con pasta di zucchero e biscottini a forma di animali con gocce di cioccolato.

Piccole idee per un pomeriggio da passare con la futura mamma.

Non vedo l'ora di avere l'occasione di realizzare gli allestimenti per la prossima babyshower!

Photo by me






30 set 2012

Cake Design!


Durante i preparativi di un matrimonio ci sono periodi molto frenetici pieni di impegni e cose da decidere e preparare (lo so bene perché al mio matrimonio ora mancano meno di 90 giorni!). 

Nonostante ciò, qualche settimana fa, ho pensato di proporre al mio fidanzato di fare un'attività insieme che ci permettesse di prendere una pausa dalla preparazione delle bomboniere e delle partecipazioni e dallo studio a memoria delle promesse che reciteremo in chiesa. 

Ieri, grazie ad Apple Tree, abbiamo passato un divertente pomeriggio seguendo un corso di Cake Design base. 

Per prima cosa faccio i miei complimenti a Valeria, event & wedding planner, che ci ha accolti nel suo stupendo studio pieno di fantastiche idee per decorazioni e bomboniere, arredato con 2 colori che insieme stanno benissimo (fucsia e verde acido) e con tutto l'occorrente per offrirci un tè (dato il mio debole per il tè, chi me lo offre entra subito nelle mie simpatie!).

Cosa si deve portare a un corso di Cake Design organizzato da Apple Tree?
Tanta voglia di divertirsi, di mettersi in gioco, di imparare e provare... 
Tutto il resto è già lì che ti aspetta: grembiule, dispensa con le ricette, torta, ganache, crema al burro, ghiaccia reale, pasta di zucchero e coloranti
alimentari, mattarello, spatola, utensili per decorare, ecc. 

La nostra insegnante è stata Alessia di Qualcosa Di Dolce ed eravamo solo in 4 allievi, situazione perfetta per poter lavorare tranquillamente e farsi
anche quattro risate! 

Io inizialmente ero un po' tra l'emozione e l'agitazione: il mio fidanzato è molto bravo nella preparazione di torte, creme e anche nelle piccole decorazioni (ha molta manualità probabilmente data dal fatto che è un appassionato di modellismo), io invece non conosco molto la realizzazione di dolci e in quanto a manualità a volte sono molto goffa! Insomma, lui è un pasticcere alle prime armi, mentre io sono piú una pasticciona!

La prima fase, quella di taglio della torta, farcitura e "stuccatura", per me è stata quella più "complessa" proprio perchè non ho molta confidenza con spatole/sac à poche e non ho l'occhio sulla quantità di ganache da mettere tra uno strato e l'altro per evitare che sbrodoli ovunque! 

La seconda fase, invece, aveva per me qualcosa di piú famigliare, forse perchè somigliava molto alla lavorazione del fimo con il quale ho già provato a realizzare piccole cake segnaposto. 

Mi è spiaciuto non aver realizzato scatti a step della creazione della torta, ma era impossibile, ero troppo impegnata a seguire le istruzioni di Alessia, a lavorare la pasta di zucchero per le decorazioni, a cercare di fare in modo che la testa della bambolina non sembrasse quella di Jack Skeletron di Nightmare Before Christmas... il tutto mi ha davvero assorbito! 

Ed ecco qui cosa sono riuscita a realizzare con l'aiuto di Alessia...


Certo, é tutto da migliorare! Tante cose sarebbero da perfezionare tipo l'abbinamento dei colori (forse ne ho usati troppi tutti insieme), oppure la quantità di colla che ho utilizzato e che si nota in alcuni punti, la proporzioni dei componenti della bambolina, e così via, ma devo dire che come prima esperienza sono davvero soddisfatta!
Non credevo che sarei riuscita a ottenere dal quel mucchio di pasta di zucchero qualcosa di così carino!

Una piccola torta decorata anche in modo semplice, ma curato, può essere adatta per una festa di compleanno, una babyshower, una bridal shower o qualsiasi altro momento in cui si voglia festeggiare!
C'è da tener ben presente che, come ci ha spiegato la nostra insegnante Alessia, una torta di questo tipo non può essere improvvisata, va pensata e realizzata a step sapendo quanto tempo ci vuole per preparare il pan di spagna, lo sciroppo, la ganache, la crema al burro e tutti i componenti della decorazione. 

Io vi consiglio di visitare il sito, il blog e la pagina fb di Apple Tree (magari
trovate un corso che fa per voi o qualche idea carina da cui prendere ispirazione) e anche il sito e la pagina fb di Qualcosa Di Dolce (vi verrà l'acquolina in bocca e tanta voglia di decorare!). 

Spero che anche a voi capiti di passare un pomeriggio tanto piacevole
e divertente! 

Mentre guardo la torta che ho decorato mi chiedo con che cuore
riuscirò a tagliare la prima fetta per assaggiarla... Credo che
aspetteró ancora un po'! 

Photo by me

5 mag 2012

BabyShower in fucsia e rosa!

La gioia di una nuova vita!
Voglio dedicare questo post alla piccola Giulia appena nata. Per lei qualche settimana fa abbiamo organizzato una BabyShower dai colori fucsia e rosa, con farfalline, girandole, cupcakes, fiocchi e nastri, confetti e caramelle!

Benvenuta piccola Giulia, siamo felici di averti finalmente tra noi!